Ingredienti

Dosi per: 4 persone
  • 4 capesante
  • 12 mazzancolle
  • burro di cacao liofilizzato Mycryo Callebaut
  • 40 gr. Tartufo Nero Estivo Intero Galeati
  • 200 gr. di patata viola
  • 20 gr parmigiano grattugiato
  • 1 noce di burro
  • mix di fiori-aromi per decorazione Wiberg
  • finocchietto selvatico
  • olio extavergine d’oliva Pieve Tho di Brisighella
  • pepe nero in grani Wiberg
  • un pizzico di sale dolce di Cervia

Procedimento

Lavare accuratamente le patate e cuocerle con la buccia in acqua salata. Controllare la lessatura con uno stuzzicadenti, quando le patate non oppongono resistenza sono pronte. Scolare e pelare le patate ancora calde, poi schiacciarle grossolanamente con i rebbi di una forchetta o con lo schiacciapatate. Mettere le patate schiacciate in una pentola aggiungere il burro e il parmigiano, aggiustare di sale e tenere in caldo.

Spolverare le capesante con il burro di cacao Mycryo e arrostirle in padella a fuoco medio per pochi minuti, senza aggiungere altri grassi per lacottura e salare con una pizzico di sale di Cervia.

Procedere allo stesso modo con le mazzancolle dopo aver eliminato la testa, il carapace e il filo intestinale.

Comporre il piatto a piacere, tagliare grossolanamente con le mani il finocchietto selvatico, irrorare con qualche goccia di olio extravergine a crudo, una spolverata di pepe a mulino e qualche lamella di tartufo appena tagliata che diffonderà il suo inconfondibile aroma.

(Ricetta della chef Debora Fantini)